Cos’è la Minislitta CNC: la soluzione compatta per lavorazioni di precisione ad alte prestazioni
Nel mondo della meccanica di precisione, l’evoluzione tecnologica non significa solo potenza e complessità, ma anche ottimizzazione degli spazi e funzionalità avanzate in formato compatto. È con questa filosofia che nasce la Minislitta CNC di Autor, una soluzione pensata per torni multimandrino con aree utensili ristrette, dove la massima funzionalità in condizioni di ingombro ridotto fa la differenza.
La Minislitta CNC è una versione compatta della slitta a croce CNC, progettata per garantire le stesse funzionalità senza rinunciare a versatilità e precisione ed essere installata in contesti produttivi con vincoli di spazio.
I vantaggi operativi di utilizzare la Minislitta CNC di Autor
- Integrazione perfetta nei torni multimandrino con spazi ridotti
- Installazione personalizzata per ogni macchina, senza modifiche strutturali
- Flessibilità nelle lavorazioni sia interne che esterne, comprese filettature
- Utilizzo di utensileria commerciale (e non appositamente profilati), riducendo i costi di attrezzaggio
- Massima qualità della finitura superficiale grazie alla completa programmabilità della profondità di passata e delle velocità di avanzamento
- Possibilità di inserimento della tecnologia “Macro Rompitruciolo”
Con la Minislitta CNC, non è necessario sostituire l’intero impianto per eseguire lavorazioni complesse: è sufficiente aggiornare il parco macchine esistente con un accessorio intelligente e versatile.
Minislitta e Slitta a croce CNC a confronto: quale scegliere?
Entrambi gli accessori condividono un’architettura CNC interpolata a 2 assi (X e Z) con risoluzione di 1 µm che assicura lavorazioni altamente performanti e precise su materiali di diversa tenacità, programmazione ISO standard e compatibilità con sistemi CNC avanzati come il NUM Flexium Plus.
Tuttavia, la minislitta Autor si distingue per una struttura leggera, ottimizzata in dimensioni e potenza, con una corsa ridotta (25 mm in X e 40 mm in Z). É così adatta a lavorazioni rapide, precise e integrate in spazi ristretti, è quindi una soluzione snella e funzionale.
La slitta a croce CNC, invece, offre maggior forza assiale (2940 N) e una corsa più ampia su entrambi gli assi, rendendola perfetta per applicazioni ad alto carico, lavorazioni più impegnative e gravose e per chi cerca massima versatilità e potenza nelle lavorazioni di precisione, come il settore automotive o la meccanica generale avanzata.
Perché scegliere Autor
L’approccio di Autor alla progettazione di accessori per torni non è solo tecnico, ma strategico: ogni accessorio è progettato per massimizzare la resa delle macchine esistenti, ridurre i tempi di set-up e aumentare la flessibilità operativa.
Per configurazioni personalizzate e richieste commerciali contattaci direttamente!